L’Azienda Agricola Fratelli Lippolis produce ortaggi con tecniche che si ispirano alla permacultura, all’agricoltura naturale sviluppata da Fukuoka, all’agricoltura sinergica, ed all’agricoltura biodinamica, su un’estensione di poco inferiore ai 2 ha. Con tali tecniche si prevede il riequilibrio chimico-fisico-strutturale di tutta l’azienda: si prevede l’impianto (sulle parti dell’azienda precedentemente tenute a seminativo) di circa 8000 piante tra alberi da frutta, leguminose arboree e varie tipologie di arbusti.
La seguenti immagini mostrano come era l’azienda al momento dell’acquisto (Marzo 2010, immagine a sinistra) e come diventerà nei prossimi anni (immagine a destra):
Situazione attuale

Situazione futura


Biologici al 100%
La nostra frutta e le nostre verdure vengono coltivati biologicamente e artigianalmente, usando tanta pazienza e tanto amore!
Le tecniche agricole offerte dalle metodologie menzionate sopra tendono a sviluppare un micro-ecosistema agricolo autosufficiente e a basso consumo di acqua che è già stato applicato con successo dai tropici al circolo polare artico. Questo tipo di agricoltura, al contrario dell’agricoltura cosiddetta tradizionale, è più paragonabile allo sviluppo di un ecosistema agricolo-forestale intensivo, non prevede l’utilizzo di grossi macchinari e/o fertilizzanti chimici.
Inoltre, il mix produttivo di piante da frutto e piante benefiche per il terreno assicura un processo di riequilibratura ed arricchimento continuo del terreno che garantisce un miglioramento di qualità e quantità del raccolto nel tempo (anziché un impoverimento progressivo tipico dell’agricoltura tradizionale), oltre che la possibilità di produrre un’alta varietà di ortaggi e frutta grazie all’altissima bio-diversità prevista dal sistema.